
SPECIALE HALLOWEEN | Libri che vorrei leggere (ma quest’anno non posso)
Salve a tutti Lettori!
Benvenuti al primo di una lunga serie di articoli dedicati ad Halloween 🎃🦇🖤
Oggi parliamo di libri che sarebbero perfetti da leggere in questo periodo dell’anno, ma ahimè quest’anno la mia tbr è già fin troppo piena. Magari troverete qualche spunto interessante per la vostra lista di lettura per i prossimi giorni
Pronti a scoprire che titoli mi hanno incuriosita?
Le sette morti di Evelyn Hardcastle
Romanzo mistery dal sapore tanto inquietante quanto sorprendente. Una storia che promette un mistero degno di Agatha Christie con ambientazioni alla Downton Abbey e un pizzico di weirdness che fa onore al re Stephen King!
Diciannove anni prima erano tutti presenti al ricevimento in cui un tragico evento – la morte del giovane Thomas Hardcastle – ha segnato la storia della famiglia e della loro residenza, condannando entrambe a un inesorabile declino. Ora sono accorsi attratti dalla singolare circostanza di ritrovarsi di nuovo insieme, dalle sorprese promesse da Lord Peter per la serata, dai costumi bizzarri da indossare, dai fuochi d’artificio. Alle undici della sera, tuttavia, la morte torna a gettare i suoi dadi a Blackheath House. Nell’attimo in cui esplodono nell’aria i preannunciati fuochi d’artificio, Evelyn, la giovane e bella figlia di Lord Peter e Lady Helena, scivola lentamente nell’acqua del laghetto che orna il giardino antistante la casa. Morta, per un colpo di pistola al ventre. Un tragico decesso che non pone fine alle crudeli sorprese della festa. L’invito al ballo si rivela un gioco spietato, una trappola inaspettata per i convenuti a Blackheath House e per uno di loro in particolare: Aiden Bishop. Evelyn Hardcastle non morirà , infatti, una volta sola. Finché Aiden non risolverà il mistero della sua morte, la scena della caduta nell’acqua si ripeterà , incessantemente, giorno dopo giorno. E ogni volta si concluderà con il fatidico colpo di pistola. La sola via per porre fine a questo tragico gioco è identificare l’assassino. Ma, al sorgere di ogni nuovo giorno, Aiden si sveglia nel corpo di un ospite differente. E qualcuno è determinato a impedirgli di fuggire da Blackheath House… |
Notte americana
Romanzo a cavallo fra il perturbante e il misterioso, ricco di elementi grafici e inserzioni che rendono la lettura ancora più curiosa. Un omicidio nel mondo del cinema che si trasforma in molto di più… Vi intriga?
Già in passato McGrath aveva cercato di far luce su questo personaggio, ottenendo però di distruggere solo il suo matrimonio e la sua carriera. Ma ora rischia di perdere molto di più. Così, guidato dalla vendetta, dalla curiosità , ma anche dalla sete di verità , McGrath viene risucchiato sempre più nel mondo ipnotico e misterioso di Stanislas Cordova. |
Pet Sematary
Non ho ancora visto il film. Non ho ancora letto il libro… L’unica cosa che so è che avrò paura come poche volte in vita mia, me lo sento. Eppure questo romanzo mi chiama. Quando lo leggerò è un mistero, ma vi terrò aggiornati 😉
Il dottor Louis Creed ha appena accettato l’incarico di direttore sanitario dell’Università del Maine, e con un certo entusiasmo: posizione di prestigio, magnifica villa di campagna dove Eileen e Gage, i suoi bambini, possono crescere tranquilli, vicini gentili e generosi in una cittadina idilliaca lontana dal caos metropolitano. Persino Winston Churchill, detto Church, il loro pigro e inseparabile gattone, sembra subito godere dei vantaggi della nuova situazione. Ben presto, però, la serena esistenza dei Creed viene sconvolta da una serie di episodi inquietanti: piccoli incidenti inspiegabili che coinvolgono i bambini, pericolosi e giganteschi camion che sfrecciano sulla superstrada proprio sotto casa Creed, incontri diabolicamente sorprendenti e, soprattutto, sogni. Sogni oscuri e terribilmente realistici che perseguitano Louis da quando ha visitato il Pet Sematary, il cimitero dove i ragazzi di Ludlow seppelliscono da sempre i loro animali domestici. Ufficialmente. Perché oltre quella radura, nascosto tra gli alberi, c’è un altro terreno di sepoltura, ben più terrificante. Un luogo carico di presagi e di richiami, spaventosi quanto irresistibili, provenienti da un altro mondo. Un luogo dove al dottor Creed toccherà una scoperta raggelante: a volte è meglio essere morti… Pet Sematary, è un vero e proprio classico della letteratura horror, ispirato, parola di King, da un leggendario racconto popolare: “La zampa di scimmia”. |
Il circo della notte
Una storia magica, poetica tanto quanto misteriosa… Uno dei romanzi più acclamati degli ultimi anni. Me lo consigliano in tantissimi e spero di leggerlo al più presto. Ma per questo Halloween mi tocca rimandare. Potrebbe interessare voi?
È il circo dei sogni, il luogo dove realtà e illusione si fondono e l’umana fantasia dispiega l’infinito ventaglio delle sue possibilità . Un esercito di appassionati lo insegue dovunque per ammirare le sue straordinarie attrazioni: acrobati volanti, contorsioniste, l’albero dei desideri, il giardino di ghiaccio,.. Ma dietro le quinte di questo spettacolo senza precedenti, due misteriosi rivali ingaggiano la loro partita finale, una magica sfida tra due giovani allievi scelti e addestrati all’unico scopo di dimostrare una volta per tutte l’inferiorità dell’avversario. Contro ogni attesa e contro ogni regola, i due giovani si scoprono attratti l’uno dall’altra: l’amore di Marco e Celia è una corrente elettrica che minaccia di travolgere persino il destino, e di distruggere il delicato equilibrio di forze a cui il circo deve la sua stessa esistenza. |
L’incubo di Hill House
Inquietante, tenebroso, al limite della follia… Un caposaldo della narrativa dark, al pari dell’altro capolavoro della Jackson Abbiamo sempre vissuto nel castello. Questo è il titolo che fra i cinque proposti voglio recuperare al più presto!
Non è infatti la fragile e indifesa Eleanor Vance a scegliere la Casa, prolungando l’esperimento paranormale in cui l’ha coinvolta l’inquietante professor Montague. È la Casa – con le sue torrette buie, le sue porte che sembrano aprirsi da sole – a scegliere, per sempre, Eleanor Vance. |
Vi incuriosisce qualcuno di questi titoli? Fra i cinque quale scegliereste a primo impatto?

My dear October #22

My dear October #23
Potrebbe anche piacerti

SPECIALE HALLOWEEN |Halloween Book Tag
Ottobre 28, 2019
SPECIALE HALLOWEEN | Leggo Ninth House con alcuni amici
Ottobre 24, 2019