Buonasera miei adorati lettori!
Oggi è stata una giornata decisamente no, tuttavia non volevo lasciarvi soli! Motivo per cui (dopo un’assenza lunghissima) torna la rubrica My Wishlist, in cui vi mostro alcune fra le ultime uscite che hanno attirato la mia attenzione e che vorrei, prima o poi, far entrare nella mia libreria!
Ho lasciato entrare la tempesta
Editore: Piemme
Lunghezza: 350 pagine
Prezzo: € 17,50
Strega, seduttrice, colpevole, assassina: Agnes Magnúsdóttir è accusata di molte cose. Perché nell’Islanda dell’Ottocento – immersa nella nebbia come in mille superstizioni – lei, con la sua bellezza, il suo animo ribelle, la sua intelligenza troppo vivace, è diversa da tutte. Diversa anche per l’uomo che si è scelta: Natan Ketilsson, un uomo più vicino ai diavoli dell’inferno che agli angeli del paradiso, come mormorano nel villaggio, capace di risuscitare i morti con pozioni a base di erbe conosciute solo da lui. E ora che Natan è morto, ucciso da diciotto coltellate, il villaggio decide che la colpevole dell’efferato omicidio non può che essere lei, Agnes. La donna che lo amava. E mentre, ormai condannata, attende la morte per decapitazione, Agnes racconta la sua versione della storia alle uniche persone amiche che il destino le concede nei suoi ultimi giorni: la moglie del suo carceriere, e un giovane e inesperto confessore. E anche se la morte sarà la fine inevitabile, per Agnes la vita continua altrove: nei pensieri, nei sogni, nelle storie che ha letto, e nell’amore per Natan. Le cose che appartengono soltanto a lei, e che nessuno potrà toglierle.
Io, te e la vita degli altri
Editore: Salani
Lunghezza: 240 pagine
Prezzo: € 13,90
A volte vorresti ribaltare il mondo. Spaccarlo, spegnerlo o incendiarlo. Vorresti urlare e invece taci, anche quando la vita è così ingiusta e stupida da far male. Eppure ci sono dei momenti in cui quella stessa vita offre inaspettatamente un piccolo, temporaneo sollievo. Apre uno squarcio, e le tue azioni diventano atti di giustizia. Laggiù punisci i prepotenti, gli indifferenti, i maleducati. Come un eroe invisibile.
Germain vive in due mondi, con dolorosa intensità: in uno è un bravo ragazzo, serio e lavoratore, appassionato di musica, un po’ troppo introverso per colpa di una grave balbuzie che lo affligge dalla nascita, perfino innamorato; nell’altro, che assume le dimensioni tentacolari della metropolitana cittadina, si trasforma, giocando d’azzardo sul limite invisibile tra bene e male. Fino al giorno in cui incontra una ragazza che fa esattamente come lui… e all’improvviso, Germain è costretto a cambiare le regole del gioco.
Io, te e la vita degli altri è un romanzo sulla forza delle intenzioni e sul potere della volontà; un inno alle piccole azioni che stravolgono la spietatezza e l’indifferenza del mondo. Un sorriso che nasce dall’amarezza e che trasforma in bene tutto ciò che incontra.
Voi da quali titoli siete stati colpiti ultimamente? Questi sono solo due dei tantissimi 😉 fatemi sapere i vostri!
Belle recensioni. Inutile dirti che mi hai incuriosito, no? 😉 Tra le mie prossime letture da fare ho un pot pourri di romanzi e saggi, ma lo sai che non mi lascio intimorire dalle difficoltà, o dallo spessore che certi libri hanno! 😉
Pure io vorrei “Ho lasciato entrare la tempesta”. *_*
Grazie per le segnalazioni belle recensioni buona giornata!
Mi ispira tantissimo “Ho lasciato entrare la tempesta” trovo che abbia una cover molto interessante che mi invoglia a prenderlo dallo scaffale per leggerne la trama.
Sembra interessante “Io, te e la vita degli altri” ed è bello questo spazio dove promuovi la lettura, sei molto brava nelle recensioni 🙂
Ti ringrazio di cuore per i complimenti! Il blog è davvero il mio piccolo angolo dove mi sento me stessa al 100% e questo si rispecchia molto in quello che scrivo <3
Di niente, è la pura verità.